IL RITRATTO IPERREALISTA COME STRUMENTO PER RICORDARE CHI SIAMO

WORKSHOP IN DUE GIORNATE DI DISEGNO IPERREALISTA
CON ATTILIO CIANNI
Prima lezione: Domenica 23 Aprile 9.30 – 17.30
Seconda lezione: Domenica 30 Aprile 9.30 – 17.30
modulo di iscrizione

 

DAI VITA AL TUO TALENTO ATTRAVERSO LE TECNICHE DEL RITRATTO MONOCROMATICO (IPERREALISMO-FOTOREALISMO con matite e carboncini)

Sin dai tempi antichi, l’essere umano ha sempre cercato di capire la propria origine e l’arte è stato il veicolo primario di introspezione e autoanalisi; varie forme d’arte lo testimoniano, dall’arte rupestre fino al periodo di splendore greco-romano e al il rinascimento, dove lo sviluppo di un pensiero filosofico estetico basato su canoni di bellezza universale ha generato immensi capolavori ben visibili ancora oggi.
Il ritratto è stato senz’altro uno dei protagonisti principali di queste forme artistiche, per rappresentare ed immortalare personalità di grande importanza e valore spirituale politico e sociale.
Cos’è il ritratto e cosa rappresenta ancora oggi? E’ una affermazione del  “Sé”,  in sostanza è una analisi approfondita della personalità globale dell’individuo come “essere ” fermata al momento in cui lo si disegna. Per questo possiamo affermare che l’anima, lo spirito e la vitalità si possono rappresentare solo attraverso il ritratto, perché solo la sensibilità dell’artista capace e preparato, riesce attraverso la forma, ad esplicare nel miglior modo la personalità globale dell’individuo.

PROGRAMMA IN DUE GIORNATE:

DOMENICA 23 APRILE 9.30 – 17.30

  • Cos’è il ritratto foto-realista o iperrealista 
  • Materiali e supporti per ritratto
  • L’importanza della luce nel ritratto foto-realista iperrealista
  • Il chiaroscuro con la tecnica del tratteggio (micro tratteggio macro tratteggio)
  • Allena il tuo talento attraverso la copia dei disegni rinascimentali per assorbire la tecnica del “tratteggio”
  • Il tratteggio come input per risvegliare il tuo talento in maniera propedeutica per allenare la parte destra del cervello

Prima fase
L’importanza delle linee
Ripassare i contorni
Abbozzo, come è con quali strumenti procedere in maniera propedeutica 

Seconda fase
Costruzione del chiaroscuro per definire le masse, fissare le luci e le ombre con la tecnica del tratteggio 

DOMENICA 30 APRILE 9.30 – 17.30

  • Il tratteggio come vibrazione cosmica, musica, armonia
  • Il disegno come progetto ideale ed analisi scientifica, il disegno madre di tutte le arti figurative applicate
  • Come scegliere il soggetto corretto per il tuo ritratto
  • Tecniche per riportare correttamente un disegno su supporto per ritratto foto-realista iperrealista 

Terza fase
Come riportare i dettagli correttamente, rifiniture, capelli occhi, texture varie  della pelle panneggi etc., velature a grafite 

Quarta fase
Ritocchi finali del ritratto
Come fissare correttamente un ritratto foto-realista iperrealista

 

 

 

MODULO DI ISCRIZIONE

Date ed orari:
Prima lezione: Domenica 23 Aprile 9.30 – 17.30
Seconda lezione: Domenica 30 Aprile 9.30 – 17.30

Costo di una giornata di workshop 80€
Costo per entrambe le giornate 140€

Per iscriversi compilare il modulo specificando il nome del seminario.