WORKSHOP DEL 18 SETTEMBRE 2023
L’USO DEI SIMBOLI NELL’ ARTE DEL FUMETTO
Il primo corso in cui il fumetto incontra il simbolo
Il primo corso in cui il fumetto incontra il simbolo
Il Disegno e il Simbolo.
L’essere umano disegna da quando è apparso sulla terra: la storia dell’uomo è intrisa di arte e simboli fino al suo cuore più profondo. Le attività simboliche ed artistiche dell’essere umano si sono sempre manifestate in maniera sinergica e vanno quindi recuperate contemporaneamente, riunite, comprese e restituite all’uomo come gli strumenti più efficaci per la sua realizzazione interiore.
Questo rapporto, quello tra conoscenza e disegno, tra scienza e arte, tra interiorità e pratica, tra emozione ed espressione, fondativo per tutti i processi di sviluppo della cultura umana nei millenni, è tutt’oggi indispensabile per comprendere pienamente l’opera d’arte ed è irrinunciabile per allinearsi sulla via di una espressione artistica più autentica.
Michele Proclamato e Adriano De Vincentiis mettono a disposizione le loro conoscenze teoriche e pratiche nella volontà di sanare, per la prima volta, questa cruciale e attualmente frammentata relazione tra Arte e Simbolo.
PROGRAMMA:
TEORIA DEL SIMBOLO
TEORIA SUL DISEGNO
Arte e disegno: studio dei significati pratici e teorici.
Percezione e Rappresentazione. Il Fumetto come Arte Sequenziale. Teoria del Fumetto, come il fumetto si inserisce nella arti figurative. Teoria Anatomica e definizione di Anatomia ArtisticaPRATICA DI DISEGNO
Geometria e Forme. Lo spazio tridimensionale: basi prospettiche di disegno. Osservazione e rappresentazione della figura. Il corpo umano nel disegno: Basi di anatomia artistica ed equilibrio della figura. Invenzione della figura: costruzione e rappresentazione della figura statica nello spazio, proiezione in profondità e scorci.IL SIMBOLO NEL FUMETTO
MATERIALE NECESSARIO
Per seguire il corso si consiglia di avere a disposizione il materiale da disegno indicato dall’artista, che consiste in un blocco A3 o 35×50, matite morbide da HB a 4B, gomma per cancellare, temperino per matite ed un pastello rosso e blu.
Il disegno del corpo, nel mio lavoro di disegnatore, è il disegno dell’invisibile. Ogni corpo contiene l’immateriale e l’intangibile che lo anima: disegnare un corpo con questa consapevolezza significa disegnare anche la sua anima.